Download Le origini della virtù. Gli istinti umani e l'evoluzione della cooperazione (Mercato Diritto Libertà)

Descriptions Le origini della virtù. Gli istinti umani e l'evoluzione della cooperazione (Mercato Diritto Libertà) Prenota

Leggere Le origini della virtù. Gli istinti umani e l'evoluzione della cooperazione (Mercato Diritto Libertà) libri completi online gratis. Lettura di Le origini della virtù. Gli istinti umani e l'evoluzione della cooperazione (Mercato Diritto Libertà) libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.

Perché gli esseri umani cooperano volontariamente? È per puro egoismo, o perché della nostra natura fanno parte anche istinti altruistici, che aspettano solo il momento più opportuno per manifestarsi?
Gli individui sono incapaci di vivere gli uni senza gli altri. La storia dell'umanità è la storia di società sempre più complesse e cooperative: la collaborazione fra estranei si fa più intensa, la divisione del lavoro sempre più ramificata, la capacità di ognuno di soddisfare le esigenze altrui sempre maggiore.
In questa affascinante disamina delle origini evolutive della società e della cooperazione umana, Matt Ridley attinge a studi e ricerche di carattere biologico, come pure economico e politologico, per spiegare come l’interesse egoistico e la collaborazione reciproca non siano affatto incompatibili fra loro. Il nostro istinto alla cooperazione potrebbe essersi evoluto proprio sulla base di necessità individuali: scambiandoci favori che possono andare a nostro vantaggio oltre che a beneficio degli altri. Tramite una brillante rilettura delle più importanti scoperte della biologia, della psicologia e dell’antropologia degli ultimi cinquant’anni, "Le origini della virtù" esamina le principali caratteristiche e tendenze del comportamento umano, mettendo in evidenza come le nostre società siano il prodotto delle nostre predisposizioni evolutive. .